I pannelli fotovoltaici sono uno dei migliori investimenti che puoi fare sia sul piano economico che ecologico. Oltre a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, riducendo l’immissione di CO2 nell’atmosfera, ti consentono di risparmiare denaro sulle bollette energetiche.

Vero che – diversamente da ciò che comunemente si crede – richiedono poca manutenzione ma come con qualsiasi prodotto possono presentare problemi. Visto che ci piace sempre rendere consapevoli i nostri clienti di tutto ciò a cui vanno incontro con l’acquisto di un impianto, abbiamo preparato questa utile guida che elenca i problemi più comuni dei pannelli fotovoltaici e, soprattutto, come è possibile evitarli.

Micro-crepe

  • Di cosa si tratta? Le celle fotovoltaiche convenzionali sono molto fragili e possono presentare micro-crepe, ovvero piccole crepe che possono apparire sui pannelli anche se possono essere difficili da rilevare a occhio nudo. Il problema è che con il tempo e i principali cambiamenti climatici queste crepe possono diventare più grandi e visibili, e quando accade possono essere in grado di interrompere il flusso di energia nel pannello riducendo la produzione energetica dell’impianto.
  • Come si verificano? Si verificano durante la produzione convenzionale dei moduli fotovoltaici ma possono anche essere causate da un trasporto o una installazione un po’ negligenti. Oppure ancora da un evento meteorologico imprevisto come la grandine. Anche per questo sarebbe essenziale acquistare da una ditta con i più alti standard di qualità per quanto riguarda l’installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti (se vuoi noi di 3ee siamo molto precisi e meticolosi, non danneggieremmo mai i tuoi pannelli!).
  • Cosa si può fare? In realtà c’è poco che si possa fare per risolvere questo problema. E una volta che si verifica potrebbe essere necessario sostituire i pannelli fotovoltaici. L’unica soluzione è prevenire invece di curare, acquistando pannelli che possano resistere agli elementi. Ad esempio la tecnologia dei pannelli SunPower – il nostro principale fornitore tecnologico – elimina “a monte” l’86% dei casi di malcostruzione, consentendoti di evitare problemi di micro-crepe nel lungo periodo.

Problemi di cablaggio

  • Di cosa si tratta? Parliamo di un lavoro non realizzato a regola d’arte. Quando si verifica, un cablaggio elettrico difettoso o talvolta vecchio può impedire ai pannelli fotovoltaici di funzionare in modo efficiente poiché può interferire con la produzione di elettricità.
  • Come si verificano? Col tempo è naturale che il cablaggio elettrico sul tetto sia suscettibile a eventi come connessioni allentate, corrosione e ossidazione. Inoltre i parassiti sui tetti come i ratti possono danneggiare il cablaggio rosicchiandolo. Questi problemi elettrici, se non trattati, possono causare danni a anche al tetto. Nei casi peggiori, possono anche provocare incendi, quindi è importante fare tutto il possibile per mitigarne i rischi.
  • Cosa si può fare? È sempre una buona idea far ispezionare regolarmente il sistema elettrico per assicurarsi che tutto sia a posto. Ricorda che la prevenzione è sempre meglio della cura! Inoltre, non appena sospetti che qualcosa non va con il cablaggio elettrico, contatta un elettricista autorizzato il prima possibile. Non tentare di eseguire lavori elettrici fai-da-te poiché è pericoloso e spesso comporta l’esecuzione di lavori non corretti. Raccomandiamo sempre che, poco prima dell’installazione dei pannelli fotovoltaici, un elettricista ispezioni il cablaggio elettrico per assicurarsi che il tuo tetto sia pronto per l’installazione.

Punti caldi

  • Cosa sono? Gli “hot spots”  si verificano quando si interrompe il flusso di corrente all’interno di determinati punti dei pannelli. E quando l’energia prodotto dal pannello non può fluire attraverso l’inverter, si sovraccarica e irraggia calore in eccesso diventando “caldo”. È uno dei problemi più comuni con i pannelli fotovoltaici a livello mondiale. I punti caldi possono ridurre le prestazioni e la durata dei tuoi pannelli e, in alcuni casi, possono persino renderli irreparabili.
  • Come si verificano? Sono causati da diversi fattori come l’accumulo di sporcizia o escrementi di uccelli, l’ombreggiamento parziale e anche difetti strutturali.
  • Cosa si può fare? Per quanto riguarda l’accumulo di sporcizia sui pannelli fotovoltaici, devi fare la tua parte nella manutenzione per ridurre questo problema. Ma quando si tratta di fattori come l’ombreggiamento parziale e i difetti strutturali, l’unico rimendio è assicurarsi sempre di acquistare pannelli fotovoltaici da un produttore di alta qualità e reputazione. Ricorda che quando il tuo pannello sviluppa un punto caldo, molto probabilmente dovrà essere sostituito completamente.

Il nostro consiglio è di affidarti a pannelli della SunPower che presentano un’architettura unica delle celle che mantiene le temperature delle celle molto più basse per evitare punti caldi. Quando la corrente in un pannello SunPower incontra ombra, incontra meno resistenza grazie al design e alle proprietà della cella. Quando la corrente incontra meno resistenza viene generato meno calore. Questo design assicura che i tuoi pannelli siano protetti e funzionino correttamente a lungo termine, minimizzando le interruzioni che limitano la tua energia.

Problemi del tetto

  • Di cosa si tratta? Sebbene la maggior parte dei tetti sia adatta all’installazione di pannelli fotovoltaici, troverai che alcuni tipi di tetto sono migliori per ottimizzare l’esposizione al sole e quindi ne facilitano l’installazione e l’efficienza. In generale diversi tipi di tetto hanno requisiti di installazione diversi.
  • Come si verificano? Naturalmente dipende interamente dal tipo di tetto a disposizione. Nel caso dell’installazione dei pannelli fotovoltaici i tetti a tegole e i tetti a padiglione possono presentare sfide durante l’installazione. Ma ciò non significa che non dovresti installare pannelli fotovoltaici su di essi. In effetti, a livello globale, ci sono migliaia di tetti a tegole e a padiglione che hanno pannelli fotovoltaici installati.
  • Cosa si può fare? Hai bisogno di un professionista qualificato che ispezioni il tuo tetto prima dell’installazione dei pannelli fotovoltaici, valuti l’impatto sulla produzione di energia e superi eventuali sfide che potrebbero verificarsi durante l’installazione stessa. Contattaci per essere indirizzato a un installatore di fiducia.

“Bavadi lumaca”

  • Di cosa si tratta? La “bava di lumaca” (snail trails) consiste in quelle linee marroni che si formano sui pannelli fotovoltaici durante l’usura e sono causate dall’accumulo di umidità nei pannelli fotovoltaici che, così, riducono le prestazioni complessive fino a causarne il guasto prematuro.
  • Come si verificano? La bava di lumaca si verifica generalmente dopo alcuni anni dall’installazione dei pannelli fotovoltaici e possono essere causate da diversi fattori come la pasta d’argento difettosa nell’architettura delle celle convenzionali e le micro-crepe causate da tecnologie fotovoltaiche “fragili” tipiche degli impianti più economici.
  • Cosa si può fare? La migliore salvaguardia contro questo problema è assicurarsi di rivolgersi a una ditta di pannelli fotovoltaici di buona reputazione che offra prodotti di qualità e che garantisca una lunga garanzia sui prodotti. In questo modo puoi stare tranquillo sapendo che se i tuoi pannelli fotovoltaici presentano qualsiasi tipo di problema (inclusa la bava di lumaca) sarai assistito. Inoltre è sempre consigliato far ispezionare il tetto ogni 3-5 anni per assicurarsi che tutto sia in ordine. Anche in questo caso evita l’ispezione fai-da-te a meno che tu non sia qualificato.

______

Concludendo, speriamo che ora tu abbia una comprensione molto migliore dei problemi che possono verificarsi con i pannelli fotovoltaici e di cosa si può fare al riguardo.

Per ulteriori informazioni mettiti in contatto con un installatore qualificato oggi stesso.

Per contattare 3ee Next Energy, grazie alla partnership con Sunpower specialista in pannelli fotovoltaici di qualità garantita per ben 40 anni, ti basta una mail da questo modulo. Ti aspettiamo!

I NOSTRI PARTNERS




..ti fa già risparmiare!

Come ci riesce? Riducendo la luminosità, e quindi il consumo, del tuo schermo quando è inattivo: un piccolo ma significativo contributo per salvaguardare il pianeta riducendo il livello di emissione di CO2.

Per riprendere la navigazione clicca un qualsiasi punto dello schermo.