Sono domande più che legittime visto che un impianto fotovoltaico non è solo una scelta ecologica ma anche una strategia finanziaria che deve essere vantaggiosa.

Maxeon Sunpower, di cui 3ee è Premier Partner, dà una risposta a queste due domande, dimostrando che è possibile risparmiare fino a 27.963€ in bollette elettriche nel corso della vita utile dell’impianto.

Quella di Maxeon è chiaramente una stima. Che risalendo al gennaio 2020 e tedendo conto dei rincari più recenti dell’energia potrebbe “tendenzialmente” portare anche a 30.000€ di risparmio se non oltre. Dimostrando che affidarsi a noi, che con Sunpower lavoriamo fianco a fianco e che puntiamo molto sull’efficienza, è un investimento che si ripaga nel tempo e che alla lunga, fatte salve alcune condizioni, può addirittura far guadagnare il proprietario anche nel caso il suo obiettivo non sia guadagnare ma risparmiare!

(articolo disponibile anche in versione video su YouTube e audio su Spotify)

Premessa

Realizzato da Maxeon Sunpower, e presentato nel suo materiale pubblicitario, lo studio non è solo “marketing” ma si basa su dati concreti: in buona sostanza confronta le prestazioni dei pannelli Maxeon con quelli standard in un contesto reale, ipotizzando una famiglia residente a Roma con un impianto fotovoltaico da 6 kWp.

L’analisi prende in considerazione fattori come il rendimento, l’autoconsumo, il valore dell’energia esportata e l’andamento dei prezzi dell’energia. Viene inoltre considerato il tasso di sconto applicato.

Al termine dell’articolo leggerai alcune importanti puntualizzazioni che, tuttavia, non cambiano il concetto: possedere un impianto fotovoltaico Maxeon Sunpower installato da 3ee è una scelta saggia che fa risparmiare tantissimi soldi!

Ma procediamo.

Intanto, se sei nuovo a questi argomenti, abbiamo pensato di proporti un breve glossario fotovoltaico. Ci rendiamo conto che non tutti masticano certi termini ed espressioni, quindi te ne consigliamo la lettura.

Se ovviamente ritieni di non averne bisogno, prosegui passa direttamente al paragrafo successivo.

Glossario

Cos’è il rendimento?

Il rendimento di un impianto fotovoltaico indica quanta energia solare viene trasformata in elettricità utilizzabile. Più è alto il rendimento, più energia riesci a produrre con la stessa quantità di sole.

Ad esempio, se un pannello ha un rendimento del 22%, significa che il 22% della luce solare che lo colpisce viene convertita in energia elettrica, mentre il resto viene disperso in forma di calore o riflesso.

Pannelli più efficienti permettono di generare più energia anche in spazi ridotti, aumentando il risparmio in bolletta.

 

Cos’è l’autoconsumo?

L’autoconsumo è la quantità di energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico che usi direttamente in casa, senza prenderla dalla rete elettrica.

Ad esempio, se i tuoi pannelli producono 100 kWh in un mese e tu ne usi direttamente 40 kWh, il tuo autoconsumo è del 40%. Più autoconsumi, più risparmi, perché eviti di comprare energia dal gestore elettrico!

 

Cosa si intende con valore dell’energia esportata?

Il valore dell’energia esportata è il prezzo che ti viene riconosciuto per l’energia che il tuo impianto fotovoltaico produce ma che non usi direttamente. Questa energia in eccesso viene immessa nella rete elettrica e ti viene pagata a un certo prezzo per ogni kWh esportato.

Ad esempio, se il valore è 0,05 €/kWh e mandi in rete 100 kWh, riceverai 5 euro. È sempre meno conveniente rispetto all’autoconsumo, ma comunque un vantaggio!

 

Cosa si intende per l’andamento dei prezzi dell’energia?

L’andamento dei prezzi dell’energia indica come variano nel tempo i costi dell’elettricità per i consumatori.

Questi prezzi possono aumentare o diminuire a seconda di diversi fattori, come:

  • Domanda e offerta di energia
  • Costo delle materie prime (gas, carbone, rinnovabili)
  • Politiche energetiche e incentivi statali
  • Situazioni geopolitiche Nel contesto del fotovoltaico, è importante perché più i prezzi dell’energia aumentano, più conviene autoprodurre e consumare la propria elettricità!

 

Cos’è il tasso di sconto applicato?

Il tasso di sconto applicato è un valore usato per calcolare quanto valgono oggi i risparmi futuri. In pratica, i soldi risparmiati con il fotovoltaico nei prossimi anni hanno un valore un po’ più basso rispetto a oggi, perché il valore del denaro cambia nel tempo.

 

Lo studio: i vantaggi dei pannelli Maxeon rispetto ai competitor

Maxeon Sunpower offre una tecnologia avanzata che garantisce una maggiore efficienza e una durata superiore rispetto ai pannelli tradizionali. Ecco alcuni dati significativi dello studio sulla famiglia di Roma e il suo impianto da 6kW.

  • Rendimento: 1550 kWh per ogni kWp installato.
  • Percentuale di autoconsumo: 40%.
  • Valore dell’energia autoconsumata: 0,22€/kWh.
  • Valore dell’energia esportata: 0,05€/kWh.
  • Aumento annuale del prezzo dell’energia consumata: 2%.
  • Tasso di sconto applicato: 4%.

Questi valori, ovviamente, devono essere interpretati con una certa cautela: sebbene Sunpower utilizzi cifre basate su condizioni ideali, la realtà presenta variabili non sempre prevedibili. Tali cifre si basano inoltre su condizioni ideali ottimistiche, infatti bisogna sempre considerare le variabili reali prima di fare previsioni.

D’altonde questo è solo studio generico anche se realistico. Che ha comunque evidenziato un concetto fondamentale.

Un impianto fotovoltaico resta sempre un’ottima scelta purché si faccia una valutazione attenta e realistica dei numeri in gioco. E se questa scelta coincide con Maxeon Sunpower tanto meglio.

Nel prossimo paragrafo ne spieghiamo brevemente i motivi.

Perché scegliere i pannelli Maxeon?

I pannelli Maxeon Sunpower si distinguono per caratteristiche uniche sul mercato:

  • Garanzia di 40 anni, rispetto ai 25 anni dei pannelli standard.
  • Efficienza superiore: 22,6% contro il 22% dei pannelli standard.
  • Maggiore produzione di energia nel tempo grazie a una degradazione garantita annua dello 0,25% (contro lo 0,40% dei pannelli standard).

Queste differenze si traducono in un maggiore rendimento energetico e un minor costo dell’energia nel corso della vita dell’impianto.

Precisiamo

Vogliamo sottolineare ancora una volta che lo studio che hai letto non vale in modo identico per tutti perché l’efficienza di un impianto può dipendere da diversi fattori: la potenza dell’impianto, l’orientamento e l’inclinazione dei pannelli, l’eventuale presenza di ombreggiamenti, la località in cui si trova l’impianto e, non da ultimo, la qualità dei moduli installati.

D’altronde quando si parla di produttività è sempre necessario fare riferimento a una produzione stimata annua determinata sia dalla posizione geografica dell’impianto che dalla sua potenza in kWp.

Esistono strumenti di calcolo specifici, come PVGIS utilizzato anche da noi di 3ee nei bandi PNRR dell’Unione Europea, che permettono di ottenere una stima più precisa.

Inoltre, per valutare in modo più preciso il risparmio economico, è fondamentale analizzare la bolletta elettrica del cliente e confrontarla con l’andamento del PUN (Prezzo Unico Nazionale), che varia in base alle quotazioni di borsa dell’energia (consultabili sul sito del GME – Gestore dei Mercati Energetici).

Concludendo

Ma al di là dei numeri, che possono variare da un caso all’altro, ribadiamo il messaggio che più ci interessa e che pensiamo dovrebbe interessare soprattutto te.

Chi non ha un impianto paga tutti i suoi consumi alla rete, chi ne ha uno scarso va a ridurre per quello che può il suo esborso, chi ne ha uno ottimo paga di più all’inizio ma va a ridurre drasticamente e quasi azzerare i consumi e nel tempo guadagna.

Optare per un impianto fotovoltaico con tecnologia Maxeon Sunpower significa massimizzare il risparmio sulle bollette e garantire una produzione energetica costante nel tempo. Grazie alle certificazioni di qualità e alle prestazioni superiori di questi pannelli, il tuo investimento sarà protetto per decenni.

3ee, in qualità di Premier Partner di Maxeon Sunpower, è a tua disposizione per progettare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Inoltre ricorda:

Più tempo rimani immobile, più soldi paghi l’energia che consumi.

Perché aspettare ancora?

Contattaci per una consulenza e scopri in modo più preciso quanto puoi risparmiare.

Scrivici da questo modulo o chiamaci ora!

I NOSTRI PARTNER


Sunpower Global Tesla Powerwall Fiditalia Sealand Foodtech
SAMA Progetti SMA Autotecnica Amato

Banca Intesa

..ti fa già risparmiare!

Come ci riesce? Riducendo la luminosità, e quindi il consumo, del tuo schermo quando è inattivo: un piccolo ma significativo contributo per salvaguardare il pianeta riducendo il livello di emissione di CO2.

Per riprendere la navigazione clicca un qualsiasi punto dello schermo.