In un’epoca di crescenti preoccupazioni ambientali, la necessità di ridurre le emissioni di CO2 è più urgente che mai. Il nostro pianeta sta affrontando sfide senza precedenti legate ai cambiamenti climatici, all’inquinamento e all’esaurimento delle risorse naturali.
Di fronte a questo scenario da “antropocene”, termine utilizzato per indicare la nostra era geologica caratterizzata dall’impatto significativo dell’attività umana sull’ecosistema terrestre e sui processi geologici, le fonti di energia rinnovabile, come il fotovoltaico, rappresentano una soluzione fondamentale per garantire un futuro sostenibile e che contribuisca a ridurre gli effetti globali dell’inquinamento.
Fotovoltaico: la fonte principale di energia, pulita e accessibile
L’energia solare, sfruttata attraverso gli impianti fotovoltaici, è una delle risorse più abbondanti e accessibili. Secondo il Global Energy Review dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), il 2023 ha visto una crescita record della capacità di energia solare, che ha raggiunto i 1.100 gigawatt a livello globale.
Questa crescita è trainata dalla consapevolezza che ogni kilowattora prodotto da fonti rinnovabili evita l’emissione di circa 500 grammi di CO2.
Sempre nel 2023, in Europa, circa il 40% della capacità totale installata è provenuta da fonti rinnovabili, di cui una parte sempre più significativa è stata costituita dal fotovoltaico.
E in Italia, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha registrato un incremento del 30% nella potenza installata di impianti fotovoltaici rispetto all’anno precedente. Si stima che entro il 2030, il Paese potrebbe ridurre le emissioni di CO2 del 55% rispetto ai livelli del 1990, grazie anche all’aumento dell’adozione di energia solare.
Risparmiare energia per salvare la Terra
Uno degli aspetti più significativi dell’energia solare è la sua capacità di rendere ogni casa, azienda o edificio parte attiva nella lotta contro i cambiamenti climatici.
Infatti ogni kilowattora di energia prodotta da fonti rinnovabili evita l’immissione in atmosfera di circa 0,4-0,5 kg di CO2, contribuendo a ridurre il riscaldamento globale. Considerando che il settore energetico è tra i principali responsabili delle emissioni di gas serra, si capisce l’importanza di accelerare la transizione verso le energie rinnovabili.
Attualmente, il settore energetico globale è responsabile di circa il 75% delle emissioni totali di gas serra. Questo dato evidenzia l’urgenza di spostare il consumo verso energie pulite. Installare un impianto fotovoltaico non solo abbassa le bollette, ma trasforma gli utenti in produttori di energia verde, partecipando attivamente alla riduzione dell’inquinamento.
Un impatto sociale che va oltre il risparmio
L’installazione di impianti fotovoltaici non ha solo un impatto ambientale ma promuove un cambiamento culturale verso un uso più consapevole e responsabile delle risorse.
Uno studio del 2021 della Commissione Europea ha evidenziato che ogni euro investito in energie rinnovabili genera circa 3 euro in benefici sociali, grazie alla creazione di nuovi posti di lavoro, al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione dei costi sanitari legati all’inquinamento.
Inoltre, l’adozione di energia solare contribuisce a democratizzare la produzione energetica, consentendo a privati e comunità locali di generare la propria energia, riducendo la dipendenza da grandi fornitori e migliorando la resilienza delle reti energetiche.
Concludendo
Scegliere il fotovoltaico non significa solo investire in tecnologia, ma abbracciare un modello di vita più sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle future generazioni.
Ognuno di noi, installando un impianto fotovoltaico, può diventare protagonista di un cambiamento epocale, riducendo la propria impronta di carbonio e contribuendo alla salvaguardia del pianeta.
Il nostro invito come 3ee Next Energy (società specializzata nella progettazione e installazione di impianti fotovoltaici e, più in generale, nella produzione di energia rinnovabile) non è pertanto di agire solo mossi dal risparmio sulle bollette ma di fare la nostra parte anche in quanto individui di un sistema sociale.
Il futuro è nelle nostre mani!
Contribuisci anche tu alla rivoluzione energetica in atto, che è anche culturale, parlando senza impegno con uno dei nostri consulenti: ti aiuteranno a delineare la soluzione fotovoltaica migliore per te, per la tua famiglia e… per il nostro amato pianeta. Puoi farlo qui, contattandoci su questa pagina.