Potresti fingere che il problema della bolletta elettrica da pagare ogni mese non esista. E magari potresti pensare che pagarla tanto sia normale, perchè è il business che funziona così.

Beh, non esattamente. Prenditi un momento per pensare all’energia che stai pagando per il tuo ufficio e intuirai sicuramente che devi ridurre i costi.

Il fatto è che, a seconda delle dimensioni dell’azienda e delle sue strutture, è possibile ridurre la bolletta elettrica di migliaia di euro ogni mese semplicemente seguendo alcuni semplici passi così da aumentare l’efficienza energetica dei locali. Ecco un riassunto dei suggerimenti specifici e delle semplici modifiche che è possibile apportare a questi e che possono portarti ad un importante risparmio energetico sia a breve che a lungo termine.

1. Fai una diagnosi energetica

Niente fa battere il cuore come la parola “audit”, e cioè diagnosi. Anche se all’inizio potrebbe non sembrare una buona cosa, quando si tratta di costi legati alla tua azienda, lo è davvero. La maggior parte delle società di servizi offre diagnosi energetici aziendali gratuiti ai propri clienti commerciali. Grazie ad essi possono aiutarti a capire dove e come fluiscono i tuoi soldi ogni mese, e su questa base comprendere come aumentare l’efficienza energetica e ridurre le bollette elettriche.

2. Quando non le usi, spegni luci e attrezzature

Questo punto potrebbe sembrare ovvio, ma rimarrai sorpreso di quanta energia consumano tutti quei computer, monitor, stampanti e altri dispositivi mentre rimangono inutilizzati ma ancora accesi o in stand-by. Assicurati quindi che siano in “modalità sleep” o siano completamente spenti durante la notte, in questo modo non pagherai l’elettricità che non stai utilizzando. Se previsto dalla tua azienda, fai in modo che chi fa la ronda notturna faccia anche un rapido giro in ufficio e prema l’interruttore OFF sull’apparecchiatura accesa per renderla inattiva. Lo stesso vale per i dispositivi per la sala riunioni o zona bar/relax come microonde, caffettiere, radio e TV. Un suggerimento è quello di collegare tutti questi vampiri energetici in un’unica ciabatta, in modo da poterli spegnere contemporaneamente con un singolo interruttore.

3. Approfitta il più possibile della luce solare naturale

Fa entrare la luce! Apri le tende intorno alle aree di lavoro per sfruttare al meglio la luce del giorno e sfrutta i lucernari o altre fonti di luce naturale per ridurre le tue esigenze di illuminazione durante le ore diurne. Vale anche la pena vedere se ci sono aree del tuo ufficio eccessivamente illuminate e rimuovere qualsiasi illuminazione che potrebbe non essere necessaria.

4. Installa lampadine fluorescenti compatte di lunga durata o LED

Questo è un passo che, applicato, può farti risparmiare davvero tante migliaia di euro l’anno sulla bolletta. La sostituzione di una singola lampadina da 60 watt con una lampadina ad alta efficienza energetica da 18 watt accesa per 10 ore al giorno può facilmente farti risparmiare un euro o più ogni mese. Moltiplicalo per un anno intero – e per le centinaia (se non migliaia) di lampadine nella tua attività il conto è presto fatto!

Le lampadine a risparmio energetico non sono solo una risposta intelligente per ridurre le bollette elettriche a breve termine. La loro lunga durata ti aiuterà a risparmiare anche a lungo termine. Le lampadine a LED Energy Star non solo consumano almeno il 75% di energia in meno, ma possono durare 50 volte di più rispetto all’incandescenza media, fino a 20 anni.

5. Usa rilevatori di movimento e dimmer automatici

Che tu ci creda o no, l’illuminazione rappresenta quasi il 20% dell’elettricità utilizzata negli edifici commerciali. Quindi essere un po’ più “furbi” su quando, dove e come usare l’illuminazione nei tuoi edifici può comportare grandi risparmi. Prendi in considerazione l’installazione di rilevatori di movimento nei corridoi, negli spazi per riunioni e in altri luoghi in cui avere illuminazione “sempre attiva” non è sempre necessaria, insieme ai controller di regolazione automatica della luminosità che misurano e si adattano ai livelli di luce effettivamente necessari.

 

Nel prossimo articolo gli altri 5 modi per ridurre i costi energetici in azienda. Stay tuned!

I NOSTRI PARTNERS




..ti fa già risparmiare!

Come ci riesce? Riducendo la luminosità, e quindi il consumo, del tuo schermo quando è inattivo: un piccolo ma significativo contributo per salvaguardare il pianeta riducendo il livello di emissione di CO2.

Per riprendere la navigazione clicca un qualsiasi punto dello schermo.