Se stai passando all’energia solare (ottima scelta!) potresti chiederti qual sia il modo migliore per confrontare le proposte di diversi fornitori.
Sfortunatamente non esiste un sistema infallibile per vagliare i preventivi di spesa per impianti fotovoltaici ma ci sono alcuni punti chiave che puoi considerare e che possono esserti di aiuto per prendere la decisione migliore.
In questo articolo ti guideremo attraverso questo tipo di proposta ed evidenzieremo tali “informazioni rilevanti” con cui ti imbatterai lungo il percorso. Infine ti anticiperemo cosa troverai nella nostra proposta qualora dovessi decidere di interpellarci come potenziali fornitori del tuo nuovo impianto fotovoltaico.
Ma prima, ecco le quattro cose per noi più importanti da considerare quando si confrontano proposte solari:
1) Dimensione e autoconsumo
Qualsiasi proposta solare dovrebbe definire chiaramente la dimensione del tuo impianto fotovoltaico espresso in kilowatt e l’“autoconsumo” stimato che il sistema fornirà.
L’autoconsumo è la percentuale del tuo consumo energetico che verrà coperta dall’energia solare. Un valore che, come è logico, più è vicino a 100, meglio è.
2) Importo che pagherai e che risparmierai
Quanto pagherai per il tuo impianto dipenderà dalla dimensione, dalla posizione e dal tipo di finanziamento scelto.
L’importo che risparmierai invece dipende dalle tariffe locali dell’azienda di servizi pubblici e dall’incremento medio previsto dei loro costi per te. Ricorda che noi di 3ee Next Energy, in quanto rivenditori certificati Sunpower, sappiamo stimare questi valori e pensiamo che dovrebbero essere annotati sempre nella tua proposta.
3) Condizioni dell’accordo
- Come pagherai il tuo impianto fotovoltaico?
- Quale strumento di finanziamento adotterai?
- Pagherai tu, farai un prestito, sceglierai un leasing o un contratto di noleggio?
Anche qui, ricorda: la durata del contratto e le garanzie fornite dall’azienda dovrebbero essere chiaramente evidenti nella proposta.
4) Garanzie
I pannelli fotovoltaici tendono a degradarsi nel tempo e alcuni (tendenzialmente i più economici) più di altri. Per alcune aziende produttrici l’efficienza può scendere fino all’80%, cosa che influenza drasticamente la produzione di energia e, di conseguenza, i tuoi rendimenti finanziari.
SunPower, tra le aziende che rappresentiamo, è leader mondiale in termini di efficienza energetica, cosa che gli consente di garantire che i suoi impianti non caleranno di efficienza del 92% durante i loro primi 40 anni d’attività!.
La nostra proposta
Chiariti quelli che sono i fattori cruciali da considerare vagliando proposte solari, vogliamo ora accennarti a cosa includerà la tua proposta qualora ti rivolgessi a noi.
Normalmente ciò che facciamo è farti una breve intervista per inquadrare i tuoi obiettivi e chiederti alcuni documenti tra cui una copia delle tue ultime bollette elettriche.
Una volta fornite queste informazioni e documenti e definita la dimensione dell’impianto, insieme a specifiche quali “solo pannelli” oppure “pannelli + batterie di accumulo”, potrai scegliere l’opzione desiderata e sarai guidato attraverso un esame dettagliato del tuo impianto.
Alla fine di questo processo di raccolta dati un incaricato produrrà un preventivo che riceverai via mail o sarai invitato a consultare insieme a noi di presenza.
Dopo averlo ricevuto, potrai verificare i benefici di ciascun approccio finanziario offerto. Inoltre ti sarà dato modo di rispondere alla domanda delle domande, quella forse più importante che spinge le persone a passare al fotovoltaico…
Quanto posso risparmiare con l’energia solare?
Il nostro approccio si concentra non solo sul prodotto dal punto di vista tecnologico ma anche sull’utilità che esso genererà. Pertanto ti verrà mostrato il risparmio totale dell’impianto nei successivi 25 anni rispetto al costo di non passare all’energia solare.
Inoltre cercheremo di darti modo di rispondere, dati e numeri alla mano, ad un’altra importante domanda…
Quando recupererò l’investimento?
Nella nostra proposta avrai modo di vedere una stima di quanto risparmierai ogni anno con l’energia solare confrontandola con il costo annuale previsto nel caso rinunciassi al passaggio.
Pronto a firmare?
Se la nostra proposta ti avrà convinto e ti ritieni pronto a fare il prossimo passo, ti riassumeremo chiaramente e in modo trasparente i dettagli, i termini e condizioni, e potrai firmare il tuo contratto.
Ci auguriamo di averti a bordo, ma qualora non fossimo scelti come il tuo fornitore, nessun problema! L’importante è che tu abbia scelto la soluzione più adatta a te e che questo breve articolo ti sia stato utile per non sbagliarla.
Nel caso volessi contattarci per un consulto gratuito, sai dove trovarci. Ad esempio su questa pagina dove potrai scriverci una mail per fissare una call o una visita sul posto senza alcun impegno.